La lingua italiana. Storia varietà dell'uso grammatica

La lingua italiana. Storia varietà dell'uso grammatica

«Abbiamo cercato di descrivere l'italiano contemporaneo e di esaminare certi aspetti della sua storia che hanno spesso portato a domandarsi se una lingua "italiana" davvero esista.» Questo testo ormai classico offre da un lato un profilo storico e socio-linguistico dell'italiano moderno, e dall'altro una descrizione grammaticale che comprende sia l'aspetto fono-morfologico sia l'esame approfondito di una serie di argomenti sintattici. L'opera, che esiste anche nelle versioni inglese e tedesca, si rivolge sia agli studiosi di linguistica desiderosi di indagare su particolari fenomeni sia al lettore privo di preparazione specifica interessato a conoscere l'uso contemporaneo scritto e parlato dell'italiano. Di questo si presenta un'immagine realistica, che tiene conto, senza pregiudizi, della varietà e duttilità della nostra lingua oggi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le battaglie nel deserto
Le battaglie nel deserto

José Emilio Pacheco, P. Cacucci
Il mio amico Tartattà
Il mio amico Tartattà

Marc Boutavant, M. Boutavant, L. Roca, Beatrice Fontanel
Mia vita è un romanzo (La)
Mia vita è un romanzo (La)

J. Tashjian, S. Brogli, Tashjjan Jake, Janet Tashjian