Linee guida metodologico-accertative criteriologico-valutative. Detenzione di stupefacenti. L'esame dei reperti giudiziari e della persona detentrice

Linee guida metodologico-accertative criteriologico-valutative. Detenzione di stupefacenti. L'esame dei reperti giudiziari e della persona detentrice

La figura del tossicologo forense ha subito, nel corso di un secolo, una notevole evoluzione. Nato per le esigenze della perizia nei casi di sospetto veneficio a sostegno della diagnosi medico-legale, ha in seguito allargato le sue competenze in campi più svariati fino ad arrivare, specialmente negli ultimi anni, anche alle analisi per l'accertamento a scopi forensi di sostanze stupefacenti su materiale non biologico. Le caratteristiche del tossicologo impegnato con il medico-legale in accertamenti giudiziari relativamente alle morti per avvelenamento nelle tre fattispecie (omicidiario, suicidiario, accidentale) sono state delineate da molti autori alcuni di essi anche in epoche molto lontane. Tutte le considerazioni ed i pareri riportati dai vari autori nel corso di questi ultimi anni si sono in effetti concretizzati in quanto in tutti o in quasi tutti gli Istituti di Medicina Legale esistono Laboratori di Tossicologia Forense per cui si può affermare che attualmente la maggior parte delle perizie in tema di avvelenamento vengono espletate da esperti che operano nell'ambito di detti Istituti sia in campo tossicologico forense che medico legale in collegialità di competenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Magia del pendolo
Magia del pendolo

Fiorello Verrico, Mariacristina Verrico
Aikido. La pratica
Aikido. La pratica

Kisshomaru Ueshiba
Dal visibile all'invisibile
Dal visibile all'invisibile

Roberto Buscaioli
Lo spirito di Shaolin. La via del kung fu
Lo spirito di Shaolin. La via del kung f...

David Carradine, M. C. Scotto di Santillo
L'arte del successo
L'arte del successo

M. Molinari, Edward De Bono
Dal divino all'umano
Dal divino all'umano

Frithjof Schuon
Ginnastica da ufficio
Ginnastica da ufficio

Fabrizio Meloni
Tiro con l'ascia-Axe-point
Tiro con l'ascia-Axe-point

Edoardo Morricone
Super karate. 5.Kata Heian e Tekki
Super karate. 5.Kata Heian e Tekki

B. Ballardini, Masatoshi Nakayama
Distensione e training autogeno
Distensione e training autogeno

A. Valledro, R. Duran de Bousingen