L'Audacia di Cesare Cesariano

L'Audacia di Cesare Cesariano

L’edizione vitruviana di Cesare Cesariano del 1521, pregiata e ricca di illustrazioni, è stata raramente studiata a fondo a causa del difficile testo, formulato in un volgare costellato di latino e greco e caratterizzato da «una febbre sperimentale» (Dionisotti). Eppure questo trattato riflette studi profondi che si aprono tanto alla filosofia e all’etica aristotelica quanto alle scienze matematiche, e testimonia l’esperienza di una vita radicalmente dedicata a questa impresa, come confessa e rivendica l’autore stesso. Di particolar peso sono gli studi matematici, condotti nella cerchia leonardesca e bramantesca a Milano e proseguiti, con una particolare attenzione agli «schemati e diagrammati», a Ferrara. Qui ha origine quella che Cesariano descrive in un commento autobiografico come la sua «audacia»: la liberazione dalla «paupertà e dall’orbe tenebroso» per ascendere alla virtù e alle scienze. Il risultato, originale e ineguagliabile, sarà una sintesi delle nozioni vitruviane con i metodi della costruzione gotica del Duomo di Milano in quella che definisce «idea geometricae architectonicae» e che mette al posto della terza figura delle «species dispositionis» di Vitruvio, formando così una «theoricale figura» nella quale è racchiuso tutto il sapere della costruzione e della creazione architettonica.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'Europa fra memoria e cambiamento. Verso la costruzione di una società europea. Atti del Convegno (Roma, 8-9 novembre 2004)
L'Europa fra memoria e cambiamento. Vers...

Nocenzi Mariella, Ferrari Occhionero Marisa
Siediti & stai attento! Il disturbo di attenzione con iperattività tra i comportamenti-problema nella scuola
Siediti & stai attento! Il disturbo di a...

Molinari Carmen, Leonetti Antonella, Vacca Giorgio
The sea level equation: theory and numerical examples
The sea level equation: theory and numer...

Spada Giorgio, Stocchi Paolo
Managerialità, innovazione e governance nella pubblica amministrazione
Managerialità, innovazione e governance...

Mele Valentina, Mastrogiuseppe Pierluigi, Tanese Angelo