Classici in cammino

Classici in cammino

I classici realizzano il nostro mondo o, su un altro piano, ne sollecitano l'esistenza spirituale: «ci innamorano alla vita», diceva Francesco De Sanctis. È così oggi, ed era così anche nel passato, quando Boccaccio chiamava «celestis homo» Petrarca, ragionando con lui di poesia e filosofia. In questo volume l'autore, malgrado il salto e l'apparente frattura, segue il paradigma della continuità tra antichi e moderni. Dove sono i classici, oggi? Chi sono? Se non è possibile, ai giorni nostri, essere un classico, allo stesso modo, si direbbe, non è possibile considerare conclusa e infruttuosa la loro immensa eredità.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Bellezza e bizzarria. Saggi scelti
Bellezza e bizzarria. Saggi scelti

Mario Praz, Giorgio Ficara, A. Cane
Classici in cammino
Classici in cammino

Giorgio Ficara
Montale sentimentale
Montale sentimentale

Giorgio Ficara
Stile Novecento
Stile Novecento

Giorgio Ficara
Vite libertine
Vite libertine

Giorgio Ficara
L'oceano e il ragazzo
L'oceano e il ragazzo

Giorgio Ficara, Giuseppe Conte
Riviera
Riviera

Giorgio Ficara
Uno monta la luna
Uno monta la luna

Giorgio Ficara, Luigi Ballerini