Gian Vincenzo Gravina tra estetica, etica e diritto. Dialoghi, discorsi, trattati

Gian Vincenzo Gravina tra estetica, etica e diritto. Dialoghi, discorsi, trattati

Il libro ripercorre alcune fra le tappe fondamentali del pensiero di Gian Vincenzo Gravina, inquadrandole all'interno dei generi letterari maggiormente praticati dall'autore calabrese e facendo emergere la sua capacità di padroneggiare vari aspetti della cultura del suo tempo. Il panorama intellettuale, politico e sociale del periodo compreso fra la fine del Seicento e i primi anni del Settecento, con la sua complessità, traspare dai dialoghi e dai trattati del pensatore, per il quale si fa strada l'esigenza di tornare a quei valori della tradizione classica che coincidono con il bisogno di recuperare le virtù tipiche della letteratura antica per promuovere un rinnovamento culturale, politico e civile della società.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un saggio mi ha detto
Un saggio mi ha detto

Alessandro Cecchi Paone
Il sole tramonta sulle Chocolate Mountains
Il sole tramonta sulle Chocolate Mountai...

Cristina Stella, Susan Elderkin
La figlia del pianista
La figlia del pianista

Tania Gargiulo, Timothy Findley, Luisa Agnese Dalla Fontana
Scuola foresta
Scuola foresta

M. Monaldini, Stefano Bordiglioni
Gesù ebreo
Gesù ebreo

Calimani Riccardo