La straniera

La straniera

Storia epica e ritratto di una donna di sconvolgente modernità, La straniera è anche un romanzo sull’identità e su una condizione che si ripete nei secoli: quella del rifugiato. «La storia di una donna straordinaria in un romanzo basato su documenti d'epoca» – Il Venerdì «Vigdis fa un salto nel vuoto, cieca ed elettrizzata. Lo fa per quegli occhi e quella barbetta, per quel sorriso e quell’atmosfera strana, per l’ignoto e l’avventura che fatalmente l’attrae, per quella nuvola di bagliori accecanti nella sua testa confusa» A Monieux, piccolo centro della Provenza, da sempre si racconta di pogrom e di un tesoro nascosto. Qui Stefan Hertmans trova le tracce di una giovane nobildonna normanna che, nell'anno mille, si convertì per amore del figlio di un rabbino. Di lei si parla anche in una lettera venuta alla luce in una sinagoga del Cairo alla fine dell'Ottocento. Chi era questa donna? Dove la condusse la sua fuga? Alla fine dell'Undicesimo secolo, la bella Vigdis si innamorò di David, uno studente della yeshiva di Rouen, ma il suo amore proibito le costò l'esilio a più di mille chilometri da casa, inseguita dagli uomini del padre e dai crociati che, numerosi, partivano alla volta di Gerusalemme, seminando morte e distruzione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dreamweaver 4. I portatili
Dreamweaver 4. I portatili

Bruno Gioffrè, Nicola Castrofino
InDesign 2. I portatili
InDesign 2. I portatili

Roberto Celano
Microsoft Project 2002. Con CD-ROM
Microsoft Project 2002. Con CD-ROM

Timothy D. Johnson, Carl Chatfield
L'uomo amato da mia madre
L'uomo amato da mia madre

Urs Widmer, Eugenio Lio, E. Lio
I ritratti
I ritratti

Tullio Pericoli
Italiani
Italiani

Rita Baldassarre, R. Baldassarre, Tim Parks
Il potere. Come usarlo con intelligenza
Il potere. Come usarlo con intelligenza

James Hillman, Paola Donfrancesco
Guerra alla libertà. Il ruolo dell'amministrazione Bush nell'attacco dell'11 settembre
Guerra alla libertà. Il ruolo dell'ammi...

Pietro Meneghelli, Nafeez Mosaddeq Ahmed