I rapporti di vicinato

I rapporti di vicinato

I rapporti di vicinato rappresentano un tema cruciale del diritto civile, la cui attualità emerge dalla crescente frequenza dei conflitti tra proprietà confinanti. L’Autore, con rigore scientifico e chiarezza espositiva, conduce una dettagliata analisi dei limiti e delle facoltà che i rapporti di vicinato impongono al diritto di proprietà, collocando il tema in un contesto costituzionale e sovranazionale in costante evoluzione. Il volume esplora con precisione i nodi fondamentali della materia: dal divieto di atti emulativi e di immissioni intollerabili, ai criteri risolutivi come le distanze legali, la comunione forzosa e i rimedi risarcitori e inibitori. Particolare attenzione è dedicata ai profili processuali e alle interferenze tra diritto privato e interessi pubblici, come le normative urbanistiche e regionali, offrendo un quadro sistematico che bilancia giurisprudenza e dottrina.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La nuova disciplina del condominio
La nuova disciplina del condominio

Antonio Scarpa, Tiziana Tomeo, Sica Salvatore, Rosa Pezzullo, Piervincenzo Pacileo
Procedimenti cautelari
Procedimenti cautelari

Antonio Scarpa, Rosanna Giordano
La circolazione dei beni culturali
La circolazione dei beni culturali

Claudio Fabricatore, Antonio Scarpa
Le locazioni nella pratica del contratto e del processo
Le locazioni nella pratica del contratto...

Antonio Scarpa, Aldo Carrato
I nuovi procedimenti cautelari. Dopo la Legge n. 80 del 2005, il DL n. 271 del 2005 e la Legge n. 51 del 2006
I nuovi procedimenti cautelari. Dopo la ...

Giulia Iofrida, Antonio Scarpa