Leggere Salman Rushdie

Leggere Salman Rushdie

Salman Rushdie non è solo lo scrittore che, per aver pubblicato un libro ritenuto blasfemo dai fondamentalisti islamici, I versi satanici, è stato condannato a morte dall'ayatollah Khomeini nel 1989 e ha subito un violento attentato nel 2022. Autore di uno tra i più importanti – e originali – romanzi del secondo Novecento, I figli della mezzanotte, Rushdie ha al suo attivo una vasta produzione narrativa e saggistica. Questo volume, che introduce all'intera opera di Rushdie, dal misconosciuto Grimus (1975) al memoir del 2024, Coltello, analizza le caratteristiche della sua “mitografia fantastica”, ne delinea la poetica e, mettendo in evidenza i modi in cui nei suoi lavori si manifesta la consapevolezza che immaginare storie è sempre un atto ideologico, traccia il profilo di uno “scrittore contro” per antonomasia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leggere Salman Rushdie
Leggere Salman Rushdie

Silvia Albertazzi
In viaggio nel racconto. Percorsi e prospettive della narrativa breve in lingua inglese
In viaggio nel racconto. Percorsi e pros...

Lilla M. Cisafulli Jones, Silvia Albertazzi
Introduzione a Lawrence
Introduzione a Lawrence

Silvia Albertazzi
Romanzo new global. Storie di intolleranza, fiabe di comunità (Il)
Romanzo new global. Storie di intolleran...

Antonio Faeti, Adalinda Gasparini, Silvia Albertazzi