Il cervello che ride. Neuroscienze dell'umorismo

Il cervello che ride. Neuroscienze dell'umorismo

Perché ridiamo? Come nasce e si sviluppa il senso dell'umorismo nel nostro cervello? Ha un impatto sul nostro stato psico-fisico? È presente anche in altre specie? Con un linguaggio semplice ma che non rinuncia al rigore scientifico, il volume risponde a queste e altre domande attraverso una completa e aggiornata rassegna degli studi sperimentali e delle metodologie con cui i ricercatori, grazie alle moderne tecniche delle neuroscienze, ci svelano i meccanismi cerebrali di uno dei più affascinanti fenomeni umani. Un viaggio all'interno della mente che stimola il lettore anche a riflettere sul proprio senso dell'umorismo e su come esso influenzi in modo significativo le dinamiche delle relazioni tra gli individui.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I pawnee. I pacifici indiani delle pianure dei bisonti
I pawnee. I pacifici indiani delle pianu...

M. E. Vaccarini, George E. Hyde
Il libro completo dei giochi da casinò
Il libro completo dei giochi da casinò

Alessandro Catalano Ravaglioli, Lorenzo Della Moglie
Lettera aperta
Lettera aperta

Sapienza Goliarda