Che cos'è l'economia comportamentale

Che cos'è l'economia comportamentale

Secondo l'economista statunitense Colin Camerer la nuova sfida dell'economia è «capire le persone normali». A questo ambisce l'economia comportamentale, crocevia tra economia e psicologia, che si propone di superare l'ipotesi di unidimensionalità dell'agente economico, al fine di aumentare le capacità previsionali dei modelli economici. A ciò aspira anche la visione degli economisti civili, che suggerisce un nuovo fondamento antropologico della teoria economica, incentrato sulla crucialità della relazione, e di una dimensione di apertura e fiducia, per una nuova economia possibile. Il volume offre spunti di approfondimento di tali nuove prospettive e ripercorre alcune delle tappe principali che hanno contraddistinto l'evoluzione del pensiero economico, dalle prime impostazioni teoriche sino ai contributi più recenti, che hanno segnato un “ritorno” della psicologia in economia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Tristano e Isotta
La storia di Tristano e Isotta

Mino Milani, Nella Bosnia
Mastro don Gesualdo
Mastro don Gesualdo

Verga Giovanni
Orgoglio e pregiudizio
Orgoglio e pregiudizio

Jane Austen, S. Basso, Susanna Basso
Senilità
Senilità

Svevo Italo
Notte al museo
Notte al museo

Marco Biassoni, Rita Aglietti
Bazar
Bazar

Francesco D'Adamo
Diario spirituale di un monaco cristiano-samnyasin hindu. 1948-1973
Diario spirituale di un monaco cristiano...

Claudio Lamparelli, Raimon Panikkar, Henri Le Saux
Vivere la miastenia. Ovvero come innamorarsi di una malattia
Vivere la miastenia. Ovvero come innamor...

Roberta Ricciardi, Giovanni Paolo Fontana, Luciano Pavarotti