Il mondo impaginato. Geografia, viaggi e consumo culturale nel primo Ottocento

Il mondo impaginato. Geografia, viaggi e consumo culturale nel primo Ottocento

Il primo Ottocento è una stagione d'oro per viaggiare con l'immaginazione. Nelle principali città europee si moltiplicano le occasioni di intrattenimento concepite per trasportare l'osservatore in altri luoghi o, viceversa, per materializzare siti e costumi esotici davanti agli occhi degli spettatori. Nel frattempo, la geografia si impone come una scienza moderna e il gusto per il pittoresco raggiunge un pubblico ormai generalista, affamato di informazioni sul globo, sui fenomeni naturali, sulle innumerevoli varietà umane. Tra erudizione, stereotipi e consumo culturale, i processi di messa in pagina del mondo conoscono una fortuna inedita e invadono il mercato editoriale, gli spazi espositivi, la sfera politica. Il volume esplora l'intreccio di saperi, comunicazione e immaginario di viaggio attraverso quattro percorsi tematici che hanno come epicentro la Parigi romantica.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Genoa. Gateway to the sea
Genoa. Gateway to the sea

Fabrizio Càlzia, L. Reeves, F. Calzia
Genua. Pforte zum Meer
Genua. Pforte zum Meer

Fabrizio Càlzia, F. Calzia, J. Tschiesche
Genes. Porte de mer
Genes. Porte de mer

Fabrizio Càlzia, Froidcourt B. de, F. Calzia
The park of Portofino
The park of Portofino

Fabrizio Càlzia, Alberto Girani, D. Kantz
Genova
Genova

G. Antonio Dall'Aglio
Genova. Ediz. Spagnola
Genova. Ediz. Spagnola

G. Antonio Dall'Aglio, M. P. Roca, A. Pensato
Genoa
Genoa

G. Antonio Dall'Aglio, M. A. Laughton
Genua
Genua

G. Antonio Dall'Aglio, J. Tschiesche, E. Kindlein
Genes
Genes

G. Antonio Dall'Aglio, C. Spano
Enrico Benassi
Enrico Benassi

C. Maccari
Io e le parole
Io e le parole

Anna M. Piccini