Piangere la memoria. Lamento funebre e culture medievali

Piangere la memoria. Lamento funebre e culture medievali

Il lamento funebre è una istituzione culturale diffusa in quasi tutte le società umane, attraverso la quale si piange la morte di una persona considerata fondamentale per un individuo, una famiglia o una comunità. Esso si declina nelle culture come rito tradizionale ma anche come forma letteraria. Il Medioevo europeo ci ha lasciato un'ampia produzione di lamenti funebri nella poesia lirica, narrativa e religiosa. Sono testi scritti nelle varie lingue dell'epoca (il latino e i principali volgari) e riflettono la polifonia del mondo medievale, che emerge anche di fronte all'evento che più di altri annienta i valori umani. Chierici, monaci, trovatori, cantastorie, confraternite mettono in scena nelle loro composizioni il dolore di piccole e grandi comunità per la morte di re e imperatori, abati e vescovi, santi, eroi e donne amate; ma anche quello di Maria che piange Gesù crocifisso. Da questi testi possiamo trarre importanti indicazioni sui modelli di umanità che circolavano nelle culture medievali, sulle forme di espressione del dolore, sulla creazione di miti riguardanti il passato e sull'istituzione di riti per mantenere nel futuro il ricordo del defunto: vari modi per dire l'indicibile, ma anche per passare oltre il solco tracciato dall'esperienza della morte e costruire memorie durevoli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Autoritratto
Autoritratto

Campanile Achille
Esci dalla tua terra. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media: 1
Esci dalla tua terra. Corso di religione...

Danelli Ernesto, Bartolini Elena, Conori Gianmario A.
Esci dalla tua terra. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media: 2
Esci dalla tua terra. Corso di religione...

Danelli Ernesto, Bartolini Elena, Conori Gianmario A.
Esci dalla tua terra. Corso di religione cattolica. Per la Scuola media: 3
Esci dalla tua terra. Corso di religione...

Danelli Ernesto, Bartolini Elena, Conori Gianmario A.
Pensieri su Paolo
Pensieri su Paolo

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger), L. Coco
Famiglie affidatarie e welfare society
Famiglie affidatarie e welfare society

Farina Andrea, Toso Mario
La società letteraria di Guernsey
La società letteraria di Guernsey

Mary Ann Shaffer, E. Rinaldi, G. Scocchera
Il metodo Tisanoreica
Il metodo Tisanoreica

Gianluca Mech
Fuga, Ferro e fuoco
Fuga, Ferro e fuoco

Taibo, Paco Ignacio