Rigenerazione urbana. Sfide e strategie

Rigenerazione urbana. Sfide e strategie

L'intervento sulla città contemporanea ha assunto carattere di preminenza in risposta a problematiche complesse di adeguamento e rinnovo del patrimonio urbano e di contenimento del consumo di suolo, testimoniate dall'impiego di termini via via più estensivi e inclusivi: recupero, riqualificazione, riuso e, da ultimo, rigenerazione, anche in relazione con la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio. Il volume inquadra la rigenerazione nei suoi lineamenti essenziali con riferimento agli obiettivi di sostenibilità e qualità urbana, negli atti normativi, nelle politiche pubbliche e nelle azioni intraprese da città e territori per rafforzare il patto sociale realizzando contesti di vita più giusti e coesi. Pur nella variabilità dei casi, a livello metodologico e operativo si delinea il ruolo chiave della committenza pubblica nel veicolare una visione del futuro partecipata e condivisa, nel coordinare e integrare tra loro le politiche di settore e nell'assicurare tempestività e continuità nei processi decisionali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pasta. Storia e cultura di un cibo universale
La pasta. Storia e cultura di un cibo un...

Elena Giovannelli, Barbara Bonazzi, Silvano Serventi, Françoise Sabban
Lapis del falegname (Il)
Lapis del falegname (Il)

Pino Cacucci, Manuel Rivas, P. Cacucci
Gnam! Gnam! Cos'è la catena alimentare...
Gnam! Gnam! Cos'è la catena alimentare....

T. Ciancetta, Brita Granstrom, Mick Manning
Il Piave
Il Piave

Fortunato Minniti
Il collega
Il collega

M. Mantovani, Mattia Mantovani, Jorg Steiner
Nichilismo e politica
Nichilismo e politica

R. Esposito, V. Vitiello, Paolo Tamassia, C. Galli, Elettra Stimilli, Davide Tarizzo