Che cos'è la metrica italiana contemporanea

Che cos'è la metrica italiana contemporanea

Il volume offre un'introduzione agile e rigorosa alla metrica della poesia italiana contemporanea. Dopo lo studio dei padri della modernità poetica (Leopardi, Carducci, D'Annunzio e Pascoli), si affrontano nella loro autonomia le molteplici declinazioni del verso libero, riconoscendo la forte discontinuità che lo separa dalla metrica tradizionale. Vengono inoltre indagate le riprese delle forme tradizionali sullo sfondo della nuova libertà metrica e l'apparente paradosso della poesia in prosa. Una guida preziosa per capire com'è fatta la poesia italiana del Novecento e di oggi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Michele Cascella. Ediz. illustrata
Michele Cascella. Ediz. illustrata

Sgarbi Vittorio, Fagiolo Dell'Arco Maurizio
Quanto rompe mio fratello! Soluzioni positive per i conflitti tra i figli
Quanto rompe mio fratello! Soluzioni pos...

C. Brentari, Andrea Lex-Kachel, Christine Kaniak-Urban
Mutande coraggiose. Storie per bambini che non si perdono d'animo
Mutande coraggiose. Storie per bambini c...

A. Bordoni, Lorenzo Stanzione
Fare sostegno nelle scuole superiori. Dagli aspetti teorico-metodologici alla dimensione operativa
Fare sostegno nelle scuole superiori. Da...

Carlo Scataglini, Sofia Cramerotti, Dario Ianes