Economia dei mercati finanziari. Un'introduzione

Economia dei mercati finanziari. Un'introduzione

Il volume, in una nuova edizione aggiornata, analizza il ruolo dei mercati finanziari in alcuni semplici modelli macro e microeconomici con l'obiettivo di illustrare, attraverso i diversi approcci, l'importanza di tali mercati ai fini della determinazione delle variabili reali dell'economia, quali consumo, reddito e investimento. Attraverso i diversi temi trattati – l'economia intertemporale, i vincoli di liquidità, l'incompletezza dei mercati, la decisione di quotarsi in borsa, il razionamento del credito, la stabilità dei sistemi finanziari – viene ribaltata la consolidata visione che considera il funzionamento dell'economia reale come indipendente da quello dei mercati finanziari. Pensato per un corso di laurea triennale, il testo, pur utilizzando strumenti matematici elementari, adotta un approccio analitico ed è corredato da un congruo numero di esercizi.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria della musica. Con esercizi. Per i Conservatori e gli Ist. Musicali
Teoria della musica. Con esercizi. Per i...

Corduas Anna Maria, Maggiore Maurizio, Di Natale Tina
Simone Molinaro. Con il regesto dei documenti di archivio
Simone Molinaro. Con il regesto dei docu...

G. Enrico Cortese, Gino Tanasini, Daniele Calcagno
Musica minimalista. Storia ed altre storie
Musica minimalista. Storia ed altre stor...

Antognozzi Giovanni, Coteni Paolo
Onesto divertimento ed allegria de' popoli. Materiali per una storia dello spettacolo a Napoli nel primo Settecento
Onesto divertimento ed allegria de' popo...

Cotticelli Francesco, Maione Paologiovanni
Irene Grandi
Irene Grandi

Patrizia Cravedi