«I giorni di Bruto». Lotta democratica e progetto nazionale nel giacobinismo piemontese 1789-1799

«I giorni di Bruto». Lotta democratica e progetto nazionale nel giacobinismo piemontese 1789-1799

Sin dalla presa della Bastiglia, i valori della Rivoluzione francese trovarono ampia risonanza nel Piemonte dei re di Sardegna, spingendo un'avanguardia di uomini e donne a lottare contro la dinastia sabauda per quei valori di libertà e uguaglianza che la Francia aveva annunciato all'Europa. Le pratiche politiche di questa prima generazione risorgimentale e le idee di democrazia sperimentate per la prima volta nella storia nazionale sono l'oggetto di questo libro, che ricostruisce in modo unitario un decennio di esili, complotti e speranze vissuto dai primi patrioti piemontesi nelle file del più ampio movimento giacobino italiano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il deposito votivo dell'acropoli di Cuma
Il deposito votivo dell'acropoli di Cuma

Lucia Sanesi Mastrocinque, Margherita Catucci, Lorena Jannelli
L'armata del Sud. Tipi militari dei differenti corpi che compongono il reale esercito e l'armata di mare di s. m. il re del Regno delle Due Sicilie
L'armata del Sud. Tipi militari dei diff...

Agostino Pedone, Gianni Custodero
Il cembalo della luna
Il cembalo della luna

Salvatore Tuma