Che cos'e' la morfologia

Che cos'e' la morfologia

Il volume si apre con un’introduzione alle nozioni di parola, lessema, forma flessa e shape, e un’illustrazione delle parti del discorso, delle categorie grammaticali e del sistema di glossatura di Lipsia. Il secondo capitolo presenta i diversi modelli di analisi morfologica sviluppati nel corso della storia della linguistica, e argomenta in favore di un modello che comprenda la nozione di paradigma; si evidenziano i limiti della nozione classica di morfema, e si illustrano i diversi modi utilizzabili per la segnalazione (exponence) dei valori di categorie grammaticali espressi da forme flesse. L’ultimo capitolo è dedicato alla presentazione di vari tipi di “irregolarità” all’interno dei paradigmi: allomorfia e suppletivismo, difettività, sovrabbondanza, sincretismo, iperdifferenziazione, eteroclisi, deponenza e altro.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Spiriti della notte. La storia della tribù Sayisi Denè
Spiriti della notte. La storia della tri...

Marco Massignan, Ustun Bilgen Reinart, Ila Bussidor
Nascita, cura e morte. Lezioni di bioetica
Nascita, cura e morte. Lezioni di bioeti...

Giovanni Berlinguer, Bruno Morcavallo
Il varco
Il varco

Vera Rosa