Miles in urbe. Identità e autorappresentazione nelle iscrizioni dei soldati di origine danubiana e balcanica a Roma

Miles in urbe. Identità e autorappresentazione nelle iscrizioni dei soldati di origine danubiana e balcanica a Roma

Le iscrizioni di Roma sono una fonte essenziale per lo studio della storia militare. Attraverso di esse il volume fa luce sui costrutti identitari etnici e religiosi e sui processi di integrazione dei soldati di origine danubiana e balcanica in servizio nelle unità di Roma tra il I e il III secolo. Vengono esplorate le modalità con cui questi militari si identificano come membri di una stessa comunità e creano così nuove percezioni identitarie; sono analizzati i monumenti sacri, testimoni dei culti praticati, delle forme di aggregazione religiosa e della nascita di gruppi di compatrioti; e infine si esaminano le iscrizioni sepolcrali, che permettono di comprendere le intricate reti sociali e l’interazione di soldati e veterani con la popolazione dell’Urbs, in relazione alle loro forme di mobilità tra Roma e le proprie province di provenienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Miles in urbe. Identità e autorappresentazione nelle iscrizioni dei soldati di origine danubiana e balcanica a Roma
  • Autore: Chiara Cenati
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: Epigrafia e antichità
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 508
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788829018758
  • Lingue straniere - Dizionari

Libri che ti potrebbero interessare

Il cardinale
Il cardinale

Andreoli Vittorino
Ragazze
Ragazze

Lina Sotis
Insciallah
Insciallah

Fallaci Oriana
Quel giorno sulla luna
Quel giorno sulla luna

Fallaci Oriana
Penelope alla guerra
Penelope alla guerra

Fallaci Oriana
Le ossa del diavolo
Le ossa del diavolo

Kathy Reichs, I. Annoni
Che pasticcio, Bridget Jones!
Che pasticcio, Bridget Jones!

M. Maioli, Helen Fielding