Storia demografica d'Italia

Storia demografica d'Italia

Oggi in Italia, rispetto al passato, siamo complessivamente più ricchi e più longevi. Allo stesso tempo, siamo un paese che sta invecchiando rapidamente, con una fecondità tra le più basse al mondo e con una popolazione entrata in fase di declino. Ma come si è arrivati a tutto questo? Con quali specificità nel quadro internazionale e con quali conseguenze? Nel volume si ricostruisce il percorso demografico italiano in rapporto ai mutamenti culturali, sociali ed economici. L’adozione di una prospettiva di lungo periodo aiuta non solo a capire l’Italia nel presente ma anche a cogliere la portata delle sfide che la demografia pone al futuro del paese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lezioni di catamarano
Lezioni di catamarano

Guerra Silvia
Belle da morire
Belle da morire

Enrico Innocenti, Enrica Roddolo
Gli assaltatori del mare
Gli assaltatori del mare

Sierra, Luis de la
Pessottimista. Un arabo d'Israele (Il)
Pessottimista. Un arabo d'Israele (Il)

Emil Habibi, L. Ladikoff, Isabella Camera d'Afflitto, Lucy Ladikoff
Totò mio padre
Totò mio padre

Liliana De Curtis, Matilde Amorosi
Georges
Georges

Tiziana Goruppi, T. Goruppi, Alexandre Dumas
Giacomino
Giacomino

Antonio Debenedetti, Cesare G. De Michelis
Dono di Gabriel (Il)
Dono di Gabriel (Il)

Hanif Kureishi, Ivan Cotroneo, I. Cotroneo
Il futuro è aperto
Il futuro è aperto

Karl R. Popper, D. Antiseri, Konrad Lorenz, Franz Kreuzer
Il principe del tempo. Tecniche professionali e comportamenti per valorizzare la risorsa più scarsa
Il principe del tempo. Tecniche professi...

Annalisa Costa, Tiziano Botteri