Economia pubblica di Atene. Stato, finanze e società nel IV secolo a.C. (L')

Economia pubblica di Atene. Stato, finanze e società nel IV secolo a.C. (L')

È possibile indagare il passato senza inquinarlo con categorie proprie della contemporaneità? Da molto tempo gli storici che studiano l'economia dell'Atene classica si dividono tra coloro che la considerano primitiva e chi invece le attribuisce concetti, strutture e teorie moderne. Ma parlare dell'economia del mondo antico non è un'impresa semplice: esistono poche fonti, spesso lacunose o vaghe; mancano dati e resoconti precisi. L'amministrazione pubblica, in particolare quella del IV secolo a.C., non lascia però alcun dubbio riguardo alla volontà degli Ateniesi di accostare alla pratica anche delle basi teoriche, elaborando modelli economici in grado, ad esempio, di salvare la città da una bancarotta annunciata. Il volume ricostruisce l'amministrazione finanziaria di Atene dalla fine della Guerra del Peloponneso alla battaglia di Cheronea concentrandosi in particolare su entrate, spese e gestione delle finanze della polis e dando risalto all'evidenza, anche culturale, dei cambiamenti attuati nella società ateniese.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Economia pubblica di Atene. Stato, finanze e società nel IV secolo a.C. (L')
  • Autore: Pischedda Eleonora
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: Studi storici Carocci
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 248
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788829013760
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Intermezzi
Intermezzi

Miguel de, Cervantes
Quoi? l'éternité
Quoi? l'éternité

Graziella Cillario, Marguerite Yourcenar, G. Cillario
La presidentessa
La presidentessa

Alas Leopoldo
Borromini e l'Oratorio romano. Stile e società
Borromini e l'Oratorio romano. Stile e s...

Joseph Connors, Augusto Roca De Amicis, Antonella Sbrilli
Le veglie alla fattoria di Dikanka
Le veglie alla fattoria di Dikanka

G. Langella, Nikolaj Vasil'evic Gogol', Giovanni Langella, Vittorio Strada
Che cos'è il feudalesimo?
Che cos'è il feudalesimo?

Ganshof, François L.
I viaggi di Gulliver
I viaggi di Gulliver

Swift Jonathan
Giorno di silenzio a Tangeri
Giorno di silenzio a Tangeri

Tahar Ben Jelloun, E. Volterrani
Trattato di teoria sociale. Metodologia
Trattato di teoria sociale. Metodologia

Francesco Ciafaloni, F. Ciafaloni, Walter G. Runciman
Giochi e paradossi in politica
Giochi e paradossi in politica

G. E. Rusconi, Gaspare Nevola, Gian Enrico Rusconi