Papa senza corona. Vita e morte di Giovanni Paolo I (Il)

Papa senza corona. Vita e morte di Giovanni Paolo I (Il)

Albino Luciani, papa con il nome di Giovanni Paolo I, è il quinto pontefice del XX secolo a salire agli onori degli altari. Ma chi era il patriarca di Venezia che fu papa per trentatré giorni (dal 26 agosto al 28 settembre 1978), suscitando interesse e simpatia non solo tra i cattolici? E cosa resta del suo pontificato? A rispondere sono sei autori, con scritti che tra l'altro indagano la presenza di Luciani (e di molti papi immaginari, ma non troppo) nella letteratura e nel cinema. I testi sono di quattro storici (Sylvie Barnay, Roberto Pertici, Gianpaolo Romanato e Giovanni Maria Vian), dello scrittore Juan Manuel de Prada e del critico cinematografico Emilio Ranzato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La scommessa di Costantino. Come il Concilio di Nicea ha cambiato la storia
La scommessa di Costantino. Come il Conc...

Giovanni Maria Vian, Gian Guido Vecchi
Il martirio della pazienza. La Santa Sede e i paesi comunisti (1963-1989)
Il martirio della pazienza. La Santa Sed...

Giovanni Maria Vian, Carlo Felice Casula, Agostino Casaroli
La donazione di Costantino
La donazione di Costantino

Giovanni Maria Vian
Andare per la Roma dei papi
Andare per la Roma dei papi

Giovanni Maria Vian
Un uomo come voi. Testi scelti 1914-1978
Un uomo come voi. Testi scelti 1914-1978

Paolo VI, Giovanni Maria Vian
Ero Bergoglio, sono Francesco. Il primo reportage sul Papa dalla fine del mondo
Ero Bergoglio, sono Francesco. Il primo ...

Giovanni Maria Vian, Cristian Martini Grimaldi
Il Nuovo Testamento
Il Nuovo Testamento

A. P. Bottino, Gerd Theissen, Giovanni Maria Vian, Aldo Paolo Bottino