Argomentare, dimostrare, confutare. Un'introduzione alla logica

Argomentare, dimostrare, confutare. Un'introduzione alla logica

Come valutare un'argomentazione? Come costruire dimostrazioni? Che cosa significa confutare una tesi? Prendendo le mosse da tali interrogativi, il libro propone un itinerario che conduce dall'analisi dei ragionamenti svolti entro il linguaggio ordinario alla logica formale, trattando dei principali temi della teoria dell'argomentazione, della logica proposizionale e della logica dei predicati del primo ordine, e fornendo inoltre elementi di metalogica e di argomentazione computazionale. Per la sua chiarezza espositiva, il suo rigore scientifico e la ricchezza degli esercizi guidati, il testo si rivolge a studenti di materie umanistiche e scientifiche che vogliano apprendere le tecniche e le metodologie di base per testare la bontà dei ragionamenti, la validità delle forme argomentative e l'accettabilità dei sistemi di argomentazioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La posizione topografica dei punti di misurazione dell'elettroagopuntura secondo Voll (EAV). 3.
La posizione topografica dei punti di mi...

A. M. Pasciuto, Reinhold Voll
Manuale di medicina biologica. Regolazione di base e matrice extracellulare. Fondamenti e sistematica
Manuale di medicina biologica. Regolazio...

Hartmud Heine, G. Del Grosso
Nutrienti e malattie cronico-degenerative. Fisiopatologia dell'evoluzione dalla salute alla malattia (2 vol.)
Nutrienti e malattie cronico-degenerativ...

Bruno Ciaramella, Renato De Magistris
La luna sulla valle
La luna sulla valle

Michele Congias