Le intenzioni del poeta. L'opera in versi di Federico Hindermann. Con il carteggio Hindermann-Contini

Le intenzioni del poeta. L'opera in versi di Federico Hindermann. Con il carteggio Hindermann-Contini

"Le intenzioni del poeta" è il primo studio complessivo dell'opera in versi di Federico Hindermann (1921-2012). Nato a Biella, nel 1931 si trasferì con la famiglia nella Svizzera tedesca, dove trascorse il resto della vita. Fu giornalista, traduttore, professore universitario, dirigente editoriale. Soltanto a cinquant'anni elesse l'italiano - lingua materna - a lingua esclusiva della poesia. Le sue raccolte uscirono in Italia presso Mondadori, Scheiwiller e Guanda. Personaggio riservato, intese la poesia come luogo di indagine personale, riconducendovi una vasta cultura scientifica, filosofica e letteraria, nonché un'accesa sensibilità per il mondo naturale. Le intenzioni del poeta sono esaminate attraverso la sua opera, la sua biblioteca, il suo archivio e il legame con importanti intellettuali europei, come Pietro Citati, Albert Béguin, Hans Urs von Balthasar e Gianfranco Contini, con il quale tenne un carteggio incluso nel volume.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Titulo de esta obra (El)
Titulo de esta obra (El)

C. Bonini, Alfredo Padovano, C. Ayala, Paolo Primavera
Il titolo di quest'opera
Il titolo di quest'opera

Alfredo Padovano, Paolo Primavera
Poesie di tutte le cose
Poesie di tutte le cose

Riccardo Rosato
Una rete per san Tommaso. Ipotesi, documenti, proposte per uno studio in Internet
Una rete per san Tommaso. Ipotesi, docum...

Ettore Dragani, Gregorio Carfora, Pasquale Grilli
Politica e morale nella Francia dell'età moderna
Politica e morale nella Francia dell'etÃ...

A. M. Lazzarino Del Grosso, Anna M. Battista
Politica e comunicazione: schemi lessicali e analisi del linguaggio
Politica e comunicazione: schemi lessica...

Danilo Di Termini, Paola Cella