Sermones (IX-XIV). Con Vita Codri di Bartolomeo Bianchini. Testo latino a fronte

Sermones (IX-XIV). Con Vita Codri di Bartolomeo Bianchini. Testo latino a fronte

Terza e ultima parte dei Sermones di Antonio Urceo Codro (1446- 1500).Questo volume ospita prolusioni accademiche dalle tematiche assai varie: nei Sermones IX e XI si celebra la vita pastorale e agreste; nel Sermo X si elogia il carattere primigenio e fondante della lingua e della letteratura greca; nel Sermo XIII si passano in rassegna le arti liberali; nel Sermo XII, dedicato al giusto mezzo, il maestro di Rubiera dà fiato a tutta la sua vis affabulatoria, orchestrando il discorso, da par suo, in dialogo incessante con il pubblico, che gli tiene bordone. Dopo il Sermo XIV, dedicato alla virtù, e un breve discorso composto per un anonimo giovane (Sermo ultimus), chiude il libro la fortunata Vita Codri, composta dal suo più affezionato allievo, Bartolomeo Bianchini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Psicologia del consumatore
Psicologia del consumatore

Nicolas Guéguen, N. Cavazza
La casa degli italiani
La casa degli italiani

Massimo Baldini
L'economia del Brasile. Dove povertà ed esclusione coesistono con realtà d'eccellenza
L'economia del Brasile. Dove povertà ed...

Urani André, Goldstein Andrea
Il tragico
Il tragico

Carlo Gentili, Gianluca Garelli
Un silenzio interiore. I ritratti di Henri Cartier-Bresson
Un silenzio interiore. I ritratti di Hen...

Jean-Luc Nancy, Agnes Sire, G. Boni
Estetica del cinema
Estetica del cinema

Mario Pezzella
Da mezzanotte a zero
Da mezzanotte a zero

Vito B. Zingales
Storia del cibo
Storia del cibo

Fernández-Armesto Felipe
Giovanna d'Arco e la guerra dei cent'anni
Giovanna d'Arco e la guerra dei cent'ann...

Larissa J. Taylor, A. Amichini