Prove di memoria. Origini e sviluppi della storiografia nella Toscana medievale (1080-1250 ca.)

Prove di memoria. Origini e sviluppi della storiografia nella Toscana medievale (1080-1250 ca.)

Tra il 1080 e il 1250 circa a Pisa e, in misura minore, nelle altre città della Toscana, intellettuali di diversa estrazione, ma tutti accomunati da un marcato protagonismo politico e sociale, cominciarono a scrivere la storia della loro città. Fu un'importante novità nel panorama culturale della regione, dove mai prima di allora si era sentita la necessità di raccontare il passato attraverso le cronache. Il libro spiega le radici profonde e le cause contingenti di questo fenomeno. In una fase di repentini cambiamenti, come fu il "lungo XII secolo", l'ancoraggio al passato poteva fornire strumenti di legittimazione per governare il presente. Le storie narrate, tuttavia, non erano frutto di un progetto unitario e coerente, ma il riflesso dei numerosi tentativi di assestamento di una memoria in costruzione. Erano, in altre parole, prove di memoria.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Prove di memoria. Origini e sviluppi della storiografia nella Toscana medievale (1080-1250 ca.)
  • Autore: Alberto Cotza
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Carocci
  • Collana: I tempi e le forme
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 352
  • Formato:
  • ISBN: 9788829005499
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

L'ultima occasione
L'ultima occasione

Navarra Michele
Fiori di loto
Fiori di loto

Saggini Fulvia
Qualche foto sbiadita
Qualche foto sbiadita

Francesca Posio
la mente si difende
la mente si difende

Tarlao Giulio
Il passato futuro
Il passato futuro

Cicconetti Gabriele
Polaroid
Polaroid

Ansaldo Giorgio
Mammatessa
Mammatessa

Corvaglia, Luisa M.
Polvere di matita
Polvere di matita

Di Dato, Giulia