La relazione tra famiglie e scuola. Modelli organizzativi e politiche sociali

La relazione tra famiglie e scuola. Modelli organizzativi e politiche sociali

Famiglie e scuola sono partner educativi: a questi due importanti pilastri la società affida il futuro delle nuove generazioni e, in definitiva, anche di sé stessa. Il volume riflette sulle trasformazioni che la scuola e le famiglie vivono oggi e che le vede reciprocamente coinvolte. In che misura la prima rappresenta un valido alleato per le seconde nella crescita dei propri figli? In che modo la scuola sembra rispondere alle aspettative educative delle famiglie? E specularmente, cosa si aspetta la scuola da queste ultime? Come si concretizza l'alleanza educativa? Quali sono i principali ostacoli sociali che sembrano frapporsi alla sua realizzazione? In che modo le politiche sociali possono agevolarne il funzionamento? In accordo con una prospettiva comparativa che renda conto dei punti di forza e di debolezza, il volume approfondisce le caratteristiche e i modelli che regolano la relazione tra famiglie e scuola mettendone in luce i legami che rendono queste istituzioni interdipendenti e, al contempo, mostrandone sia le criticità presenti sia quelle che si profilano all'orizzonte in ambito demografico, sociale, politico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Semi al vento
Semi al vento

Egidio Negri
Manutenzione e verifica degli impianti elettrici di bassa tensione
Manutenzione e verifica degli impianti e...

Christian Pria, Mario Montalbetti
Le patologie nei lavori pubblici. Guida operativa con schemi procedurali e modelli di atti. Con CD-ROM
Le patologie nei lavori pubblici. Guida ...

Gian Carlo Manara, Simona Degli Esposti, Daniela Albonetti
Paco. Il re della strada
Paco. Il re della strada

Diana Lanciotti