Vite nuove. Biografia e autobiografia di Dante

Vite nuove. Biografia e autobiografia di Dante

Scrivere una biografia di Dante è una sfida che molti hanno già affrontato. Mentre i documenti d'archivio relativi alla sua vita sono pochi e spesso di difficile interpretazione, la sua produzione letteraria contiene così tante informazioni di carattere personale che si potrebbe essere tentati di leggerla come un'autobiografia. Sarebbe tuttavia fuori luogo farlo. In un'originale inchiesta a quattro mani, in cui documenti e opere sono esaminati distintamente ma posti in costante dialogo, Elisa Brilli e Giuliano Milani ricostruiscono l'itinerario di un uomo che ha assistito ai grandi sconvolgimenti del suo tempo, attraversando contesti politici e culturali diversi ma interconnessi (comunale, signorile, imperiale), e insieme quello di un autore che ha tentato a più riprese di dare un senso alla sua vita attraverso la scrittura, inventando nuove forme di racconto di sé dai contenuti sempre mutevoli.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La bicicletta
La bicicletta

Rosetta Loy
Fughe in prigione
Fughe in prigione

Malaparte Curzio
Senza famiglia
Senza famiglia

Hector Malot, Giuseppe Gennari, G. Gennari
I Buddenbrook
I Buddenbrook

Mann Thomas
Le domeniche di un borghese di Parigi
Le domeniche di un borghese di Parigi

S. Teroni, Guy de Maupassant
Il Papa
Il Papa

Aldo Pasquali, Carlo Bo, Joseph De Maistre
I tre cavalieri del Graal
I tre cavalieri del Graal

Laura Mancinelli
Il fantasma di Mozart
Il fantasma di Mozart

Laura Mancinelli
L'inganno
L'inganno

R. Rossanda, Thomas Mann, Marcello Meli