I giovani nella società contemporanea. Identità e trasformazioni

I giovani nella società contemporanea. Identità e trasformazioni

Il volume considera il modo in cui i giovani si posizionano all'interno delle diverse sfere sociali - dal genere alle relazioni intergenerazionali, dal lavoro ai consumi, dalla partecipazione nella sfera pubblica al rapporto con le istituzioni - e indaga i cambiamenti che hanno ridisegnato, negli ultimi decenni, le caratteristiche e i confini della giovinezza. Processi di mutamento sempre più intensi, rapidi e complessi da analizzare conferiscono alla società contemporanea un carattere anomico, che si manifesta con particolare chiarezza quando si osservano lo spazio sociale entro cui le giovani generazioni sono chiamate a crescere e i modi in cui, concretamente, fanno proprio questo spazio. Attraverso lo studio di categorie classiche della sociologia, gli autori leggono nelle emergenti identità giovanili vere e proprie strategie di adattamento alla tensione sociale della contemporaneità e, riflettendo sul potenziale trasformativo insito nelle pratiche e nelle istanze promosse dalle nuove generazioni, si chiedono che cosa sia possibile apprendere mettendo la questione giovanile al centro del dibattito pubblico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Soldato semplice
Soldato semplice

Alabiso, Assunta S.
Il vecchio di via Mainardo
Il vecchio di via Mainardo

Giovanni Battista Basile
Cenni di beatitudine
Cenni di beatitudine

Mario Battaglia
Esercizi di fondamenti di automatica
Esercizi di fondamenti di automatica

Alberto Leva, Martina Maggio
Tendimi le mani
Tendimi le mani

Bosio Nadia
Racconti di vita...
Racconti di vita...

Dell'Anna Bruno