Didattica di base dell'italiano L2

Didattica di base dell'italiano L2

Il volume si rivolge ai docenti di italiano l2 in formazione iniziale, sia italiani sia stranieri con competenze in italiano almeno a livello B2, e agli studenti che, in Italia e all'estero, intendono diventare docenti di italiano L2. Scritto in modo chiaro e ricco di esempi, il libro affronta alcuni argomenti fondamentali per una didattica di base dell'italiano come lingua non materna: i vari tipi di apprendenti, caratterizzati in base all'età, al livello di competenza e alle motivazioni; i diversi approcci, le metodologie didattiche e i modelli operativi a cui fanno riferimento le operazioni svolte dai docenti; i criteri per la selezione dei testi da utilizzare in classe; le attività da proporre ai discenti per sviluppare le competenze linguistico-comunicative; la grammatica italiana e le modalità per sviluppare la competenza metalinguistica negli apprendenti; il collegamento fra la lingua e la cultura italiana, considerata a livello estetico, storico-sociale, identitario e comunicativo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Maximiliam e la ricerca
Maximiliam e la ricerca

Antonella Contaldo, Francesco Cecconi
La ricerca della felicità
La ricerca della felicità

Quincy Troupe, Chris Gardner, C. Piovan
Chisciotte e gli invincibili. Il racconto, i versi, la musica. Con DVD
Chisciotte e gli invincibili. Il raccont...

Gianmaria Testa, Gabriele Mirabassi, Erri De Luca
L'idrografo
L'idrografo

E. Svaluto Moreolo, Allard Schroeder
Un curriculo modulare: la letteratura spagnola
Un curriculo modulare: la letteratura sp...

A. Cassol, Maria Del Rosario, M. R. Uribe Mallarino, Uribe Mallarino
Dionisiache. Le danze dal Parnaso a Nijinsky
Dionisiache. Le danze dal Parnaso a Niji...

Vittoria Ottolenghi, Caterina Napoleone