Epidemie. I perché di una minaccia globale. Nuova ediz.

Epidemie. I perché di una minaccia globale. Nuova ediz.

Conoscere e interpretare le dinamiche epidemiche non è un esercizio accademico, ma il modo migliore per decidere quali interventi adottare per combatterle. Ben lungi dall’essere sconfitte, le malattie infettive rinnovano la loro sfida all’umanità. Nuovi virus emergono, come il recente e temutissimo coronavirus, per il quale l’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato l’emergenza sanitaria globale. I vecchi germi, invece, espandono la loro area di azione, conquistando nuove popolazioni e località geografiche precedentemente indenni. È quindi indispensabile comprendere a fondo in che modo agenti infettivi come i coronavirus, l’HIV, gli arbovirus o i virus influenzali siano in grado di provocare eventi pandemici. L’autore – fra i massimi esperti a livello mondiale – traccia una storia delle epidemie, ne spiega le origini e le modalità di diffusione, descrivendo al contempo gli interventi per affrontarle.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Atti e pareri di diritto civile. Sentieri in giurisprudenza civile 2012
Atti e pareri di diritto civile. Sentier...

Cecchella Claudio, Paladini Mauro
Innovazione e pratiche del territorio
Innovazione e pratiche del territorio

Grazia Concilio, Adele Celino, Valeria Monno
Ricevendo l'unzione apostolica paterna
Ricevendo l'unzione apostolica paterna

Lidia Zapico, Josè Zapico