Intorno ai primi principi. Aporie e soluzioni

Intorno ai primi principi. Aporie e soluzioni

"Questo trattato è la prima traduzione italiana dell'opera principale di Damascio, condotta sull'edizione critica di L.G. Westerink che supera tutte le precedenti e che qui è riportata come testo a fronte. Se per tradizione Talete costituisce il primo capitolo della filosofia greca, quest'opera ne rappresenta l'ultimo; è anche, dal punto di vista metafisico, il capitolo estremo della metafisica, perché mette a sistema le conseguenze cogitative e cognitive della teologia apofatica - cioè del fatto che dio è ineffabile oltre che inconoscibile - avendo "l'ardire di cimentarsi con l'abisso dell'indicibilità". Questo principio, iniettato nel discorso teoretico (platonico e aristotelico), ha ricadute su ogni livello della filosofia che ormai si muove nella dimensione "ultrametafisica", come Damascio si sforza di dimostrare. Ottobrini riscopre ed evidenzia, andando oltre la non ampia letteratura precedente, gli aspetti teorici, retorici e religiosi del nostro filosofo e del suo trattato anche in riferimento al contesto cristiano ai suoi tempi dominante. In tal modo si può considerare questo libro come indispensabile coronamento del platonismo, della teologia greca e, in specifico, della stagione neoplatonica nel confronto con l'emergente pensiero cristiano." (Roberto Radice)
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Blog. Catarsi pop d'un assassino
Blog. Catarsi pop d'un assassino

Alessandro Manganozzi
La mia notte
La mia notte

Clara Nistri
Del fiume
Del fiume

Rosanna Boddi Bronzi
Fiori d'arcobaleno
Fiori d'arcobaleno

Antonio Marcello Villucci