Marx

Marx

Un'analisi delle opere e dei concetti chiave del pensiero di Karl Marx condotta alla luce del fondamentale passaggio esegetico rappresentato dalla nuova edizione storico-critica, la seconda Marx-Engels-Gesamtausgabe, che presenta tutti i manoscritti nella loro forma originale. Molte opere del filosofo di Treviri sono state date alle stampe solo dopo la sua morte, e spesso l'intervento editoriale ha modificato il testo, condizionandone la ricezione in maniera decisiva. Ecco perché, grazie alla nuova edizione storico-critica, Marx è per molti aspetti un autore nuovo, che solo oggi è possibile leggere "nelle sue stesse parole".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Colpo di spugna
Colpo di spugna

A. Martini, Jim Thompson
L'anno dell'uragano
L'anno dell'uragano

U. Rossi, Joe R. Lansdale
Mussolini si confessa
Mussolini si confessa

Gastone Tanzi, Georg Zachariae, Silvio Bertoldi
Moby Dick
Moby Dick

Herman Melville
Mossad. Le guerre segrete di Israele
Mossad. Le guerre segrete di Israele

Black Ian, Morris Benny
Il capitano Bravocore
Il capitano Bravocore

Antonio Faeti, Gioia Zannino Angiolillo, S. Beatrice Pearse, G. Angiolillo Zannino, Charles Dickens
Bella da morire
Bella da morire

Paola Parazzoli, Lesléa Newman
La luna di Malcontenta
La luna di Malcontenta

Giampaolo Rugarli
Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. Hyde
Lo strano caso del dottor Jekyll e Mr. H...

Oreste Del Buono, Robert Louis Stevenson