La creatività

La creatività

Nella nostra società, complessa e in rapida trasformazione, la creatività rappresenta un elemento fondamentale per lo sviluppo della persona e della società, può diventare una chiave di volta per guidare, e non solo assecondare, il cambiamento a scuola, in azienda, nelle relazioni familiari, nella vita sociale. Non si tratta soltanto dell'atto creativo geniale o artistico, ma anche di una creatività ordinaria, che abita il quotidiano e che può essere espressa da ogni persona che voglia realizzare se stessa. Questo volume propone saggi di autori centrali nel pensiero psicologico (Erich Fromm, Rollo May, Carl R. Rogers, Abraham H. Maslow, Margaret Mead): non si tratta del recupero di testi che hanno una rilevanza solo nell'ambito della storia delle idee sulla creatività, quanto piuttosto di analisi che ancora oggi mantengono il loro valore euristico e invitano alla riflessione, alla ricerca e all'attuazione di interventi educativi che mettano al centro la creatività.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per leggere b - poesia e teatro
Per leggere b - poesia e teatro

G. Vignato, E. Cazzorla, G. Galesso
Corso di diritto. Diritto commerciale. Con laboratorio. Per gli Istituti tecnici commerciali: 2
Corso di diritto. Diritto commerciale. C...

Lenti Leonardo, Gliozzi Ettore, Bobbio Luigi
Nuova educazione alimentare 1 vol.1
Nuova educazione alimentare 1 vol.1

Silvano RodatoIsabella Gola
Moduli di geografia civile. L'Italia nell'Europa. Fra globale e locale. Per il biennio
Moduli di geografia civile. L'Italia nel...

Giorgio Monaci, Gianluigi Della Valentina
La signora in giallo. Omicidio in primo piano
La signora in giallo. Omicidio in primo ...

Fletcher Jessica, Bain Donald
Sesso con Luttazzi
Sesso con Luttazzi

Daniele Luttazzi
Erba canta (L')
Erba canta (L')

Maria Antonietta Saracino, M. A. Saracino, Doris Lessing