Sangue delle Langhe. La saga dei Barolo

Sangue delle Langhe. La saga dei Barolo

È alla sfarzosa incoronazione di Napoleone Bonaparte a Parigi che Juliette Colbert conosce Tancredi di Barolo: è un colpo di fulmine, e pochi anni dopo Juliette diventa Giulia di Barolo, sua moglie, e lo segue nella splendida e terribile Torino della Restaurazione. Nelle prigioni della città sabauda, intanto, è rinchiusa la fiera Angela Agnel, uxoricida: ha accoltellato il marito ubriaco che tentava di abusare della figlia. Donne diverse, vite agli antipodi che il destino si diverte a intrecciare, nel fermento della rivoluzione industriale, delle prime lotte per i diritti dei lavoratori, delle conquiste sociali di cui Giulia di Barolo diventa presto intrepida sostenitrice. C’è tanto da fare, innanzitutto nelle carceri, dove languono prigioniere senza più alcuna speranza di riscatto, ma anche tra i poveri della città che chiedono pane e giustizia. E Giulia trova il tempo per occuparsi anche delle tenute di famiglia nelle Langhe, dove si produce un vinello che, con i nuovi metodi importati dalla Francia, potrebbe diventare un nettare più nobile e corposo. L’aristocrazia torinese si interroga: perché tutta questa frenesia? Forse perché la povera marchesina di Barolo non riesce ad avere un figlio? Magari, se si concentrasse sulla famiglia, le cose cambierebbero? E Giulia è disposta a molto, pur di mettere al mondo il sospirato erede: medicamenti, terapie, persino sortilegi. Ma non è disposta a rinunciare alle sue idee, né al suo amore, né alle sue battaglie. Il sangue delle Langhe scorre in queste pagine avvincenti: nelle vene dei protagonisti, nel frutto dei vigneti, nei crimini che insanguinano i quartieri degradati del popolo e nelle rivoluzioni che si preparano tra i palazzi del potere. E un destino di sangue, traversie e trionfi attende due donne audaci decise a cambiare il loro tempo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sangue delle Langhe. La saga dei Barolo
  • Autore: Marina Marazza
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Solferino
  • Collana: Affreschi
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 384
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788828216711
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Io sono la strega
Io sono la strega

Marina Marazza
L' ombra di Caterina
L' ombra di Caterina

Marina Marazza
Miserere
Miserere

Marina Marazza
La moglie di Dante
La moglie di Dante

Marina Marazza
Le due mogli di Manzoni
Le due mogli di Manzoni

Marina Marazza
Il bambino di carta
Il bambino di carta

Marina Marazza
Miserere
Miserere

Marina Marazza
Se io fossi...
Se io fossi...

Marina Marazza, S. Walcott
Le cinquecentine della raccolta Molli. Conservate alla Fondazione «Achille Marazza» di Borgomanero
Le cinquecentine della raccolta Molli. C...

Riboli Ivanoe, Bonomelli Marina
Niente lacrime per Rosemary. La drammatica storia della Kennedy dimenticata
Niente lacrime per Rosemary. La drammati...

Marina Marazza, Simona Capodanno