Due vite, una cordata

Due vite, una cordata

Gli «Hermanos Pou», come sono conosciuti Eneko e Iker, sono baschi, e in trent’anni di arrampicate in 65 paesi hanno totalizzato 3.168.000 metri di dislivello e 79.200 scalate. E il contatore quotidianamente sale. Sono complementari nelle loro attitudini, tanto Eneko è versatile e forte su tutti i terreni, anche nello sci estremo, quanto Iker è uno specialista dell’arrampicata su roccia, potente e con «dita paranormali», in grado di salire a vista un 8c. Se al primo piacciono il rock & roll, la birra e le tortillas, il secondo adora il punk, il riso e i viaggi ed è questa la forza trainante delle loro esplorazioni. Come altre coppie di fratelli che hanno scritto la storia dell’arrampicata e dell’alpinismo – i tedeschi Thomas e Alexander Huber e gli svizzeri François e Fred Nicole – gli Hermanos Pou insieme sono una cordata eccezionale, che ha inanellato e aperto alcune delle vie più difficili in Patagonia, nelle Alpi, in Himalaya e in Africa. Protagonisti dell’alpinismo estremo, uniscono alla forza e alla tecnica estro e simpatia. Due vite, una cordata racconta la loro vita, appassionante e fantasiosa, dagli inizi sui Pirenei agli exploits in giro per il mondo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ritorno del diavolo
Il ritorno del diavolo

Merenda Giovanni
Lasciateci l'ombra! Immigrazione, sanità e scuola. Ricerche e percorsi di integrazione
Lasciateci l'ombra! Immigrazione, sanitÃ...

Romano Vinicio, Anzaldi M. Luisa, Tigano Alessandra
Come una festa. Io & Dio
Come una festa. Io & Dio

Gruppo Il Sicomoro, Antonio Vincenti, Silvia Vecchini
La patente a punti
La patente a punti

Rossi Mario
Come un amico. Io & Dio
Come un amico. Io & Dio

Gruppo Il Sicomoro, Antonio Vincenti, Silvia Vecchini
L'esame di avvocato
L'esame di avvocato

Valerio, De Gioia
Piccoli riti di casa mia
Piccoli riti di casa mia

Bussolati Emanuela
La ballerina di Baghdad
La ballerina di Baghdad

Gemma Pasqual i Escrivà, A. Pabis, Gemma Pasqual