Il lavoro di oggi la pensione di domani. Perché il futuro del Paese passa dall'Inps

Il lavoro di oggi la pensione di domani. Perché il futuro del Paese passa dall'Inps

Due facce della stessa medaglia: il lavoro e la pensione. La precarietà e i bassi salari che colpiscono i giovani determinano anche il loro futuro previdenziale: un lavoro povero frutterà una pensione povera. C’è un collegamento divenuto più stretto con l’introduzione del sistema contributivo. E dobbiamo migliorare la quantità e la qualità dell’occupazione, per evitare domani di avere una massa di anziani da assistere. Tanto più in un quadro di preoccupante declino demografico. I giovani vedranno mai la pensione? Come evitare che la precarietà si trasformi in una trappola? Perché le baby pensioni sono uno scandalo di cui ancora paghiamo il prezzo? Quota 103, il salario minimo e il Reddito di cittadinanza sono le risposte giuste? Cosa è successo con l’esplosione della spesa dovuta al Covid? Pasquale Tridico, presidente dell’Inps dal 22 maggio 2019, spiega per la prima volta in un libro con il giornalista del «Corriere della Sera», Enrico Marro, come sono nati il decreto Dignità e il Reddito di cittadinanza; «a che punto è l’Inps», un gigante che gestisce quasi la metà della spesa pubblica ma del quale sappiamo poco; e perché il futuro passa necessariamente da un nuovo Stato sociale. Un viaggio tra passato, presente e futuro dell’economia del Paese che riguarda ogni cittadino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie a rotta di collo
Memorie a rotta di collo

Buster Keaton, Charles Samuels, E. Nesi
Oltre il giardino
Oltre il giardino

Jerzy Kosinski
Promesse degli amanti (Le)
Promesse degli amanti (Le)

Darian Leader, Serena Daniele
Ingres. Ediz. illustrata
Ingres. Ediz. illustrata

Marco F., Apolloni
Arcimboldi e l'arte delle meraviglie. Ediz. illustrata
Arcimboldi e l'arte delle meraviglie. Ed...

Jurgis Baltrusaitis, Maurizio Calvesi, Ester Coen
Degas. Ediz. illustrata
Degas. Ediz. illustrata

Borgogelli Alessandra