È difficile trovare l'America

È difficile trovare l'America

La voce coraggiosa e penetrante di Alcott ci svela il complesso intreccio tra i destini personali e i conflitti di un'epoca, la cui onda lunga ci lambisce ancora oggi. «Elegante, disillusa, profonda, malinconica, estrema, fiera. Kathleen Alcott è esattamente come il suo romanzo.» – La Lettura «Nel rumore del mondo in cui viviamo, vorrei sempre ascoltare voci come quella di Alcott» – Valeria Luiselli «L'energia della narrazione di Alcott non è nella restituzione degli eventi, ma piuttosto nell'acuminata descrizione dei destini umani nel confronto con la grande Storia» – The New York Times Book Review Luglio 1969: il mondo festeggia il primo uomo sulla luna. Probabilmente, gli unici a non rivolgere nemmeno uno sguardo alla tv, in quel buco di posto in Ecuador dove si trovano, sono Fay Fern e suo figlio Wright, nove anni. E probabilmente Wright è l'unico bambino americano a non conoscere il nome di Vincent Kahn, l'astronauta che per primo calca la superficie lunare. Fay, invece, l'ha incontrato quando lei lavorava al bar di una base aerea nel deserto del Mojave dove lui prestava servizio come pilota. Le loro vite si sono divise subito, ma le conseguenze del loro incontro non si possono cancellare. Non si rivedranno mai più, Fay e Vincent, ma si confronteranno da lontano come icone di due mondi in collisione: lui simbolo dell'America trionfante nella corsa allo spazio, lei militante radicale nel movimento contro la guerra in Vietnam. E le loro contraddizioni si incarneranno drammaticamente in Wright, lasciato solo tra un padre che ignora la sua esistenza e una madre chiusa nei suoi furori iconoclasti che porterà fino alle estreme conseguenze. Trascinato di rifugio in rifugio con l'Fbi alle calcagna, Wright non sa cosa siano una famiglia, la scuola, un posto sicuro dove stare. E il suo ingresso nell'età adulta significherà confrontarsi con la pesante eredità degli errori commessi dalla madre e dalla grande, libera nazione americana. Romanzo insieme intimo ed epico, "È difficile trovare l'America" è una storia d'amore al tempo della Guerra fredda, una ricerca di identità che attraversa un'intera generazione e interroga i suoi figli.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: È difficile trovare l'America
  • Autore: Kathleen Alcott
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Solferino
  • Collana: Narratori
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 443
  • Formato:
  • ISBN: 9788828202387
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Morte & C.
Morte & C.

Dashiell Hammett, Hilia Brinis
Nascita di una madre. Come l'esperienza della maternità cambia una donna
Nascita di una madre. Come l'esperienza ...

Stern Daniel N., Bruschweiler Stern Nadia, Freeland Alison
Non troverai i confini dell'anima
Non troverai i confini dell'anima

Michael Albus, Reinhold Messner, Luca Vanni
L'alfabeto arabo. Stili, varianti, adattamenti calligrafici
L'alfabeto arabo. Stili, varianti, adatt...

Gabriele Mandel, Gabriele Mandel Khan
Roma
Roma

Filippo Coarelli
Teoria e uso del colore
Teoria e uso del colore

Luigina De Grandis
Tutti i romanzi
Tutti i romanzi

Pavese Cesare
Io, fascista
Io, fascista

Giorgio Pisanò
Il mistero del mar Morto
Il mistero del mar Morto

Michael Baigent, S. Lalìa, Silvia Lalia, Richard Leigh
Tuo figlio è un genio
Tuo figlio è un genio

Andrew N. Meltzoff, Patricia K. Kuhl, Alison Gopnik, Silvia Stefani, Alison Gopnick