I miei ricordi del Vespucci

I miei ricordi del Vespucci

Il 7 luglio del 1965 Fulvio Basile e i suoi compagni di corso della 1^ classe dell'Accademia Navale vedono realizzarsi un sogno: si imbarcano sulla nave scuola Vespucci per la tradizionale campagna di istruzione estiva, che durerà un centinaio di giorni, di cui 69 di navigazione e 39 di sosta nei porti del Nord Europa, percorrendo oltre 7.000 miglia. L'autore ripercorre con la memoria alcuni eventi particolari ed importanti ai fini dell'addestramento, che hanno caratterizzato quella campagna. Nei suoi ricordi il racconto realistico e vivace del contatto quotidiano tra uomini e mare, sempre più intenso: parole trasmesse con grande trasporto e affetto che traducono il desiderio di tutti quei ragazzi di diventare dei veri marinai. Figura centrale del racconto è il comandante del Vespucci, il capitano di vascello Agostino Straulino, il più grande velista italiano di tutti i tempi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I miei ricordi del Vespucci
  • Autore: Fulvio Basile
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Youcanprint
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2019
  • Pagine: 64
  • Formato:
  • ISBN: 9788827864364
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Lancillotto e la leggenda della tradizione arturiana
Lancillotto e la leggenda della tradizio...

Jean Markale, Beatrice Fulimeni
Il nero Atlantico
Il nero Atlantico

Marguerite Duras
Perfezionamento del francese
Perfezionamento del francese

Anthony Bulger, Jean-Loup Cherel, S. Deflorian
Alessandro Magno
Alessandro Magno

Daniele Forconi
Freddo nelle ossa (Il)
Freddo nelle ossa (Il)

Franco Bompieri, Mario Monti
VRML. Strumenti e tecniche per la grafica in Internet. Con CD-ROM
VRML. Strumenti e tecniche per la grafic...

David Smith, Richard Boyd, Alan Scott
Edmund Husserl
Edmund Husserl

Eduard Marbach, Rudolf Bernet, Iso Kern, C. La Rocca
Il mercato del lavoro come istituzione sociale
Il mercato del lavoro come istituzione s...

Roberto Fazioli, Robert M. Solow, R. Fazioli