Perché la mindfulness non basta. La via della compassione attraverso l’equanimità

Perché la mindfulness non basta. La via della compassione attraverso l’equanimità

La mindfulness, oggi assai diffusa e conosciuta, ha fatto scoprire a molte persone i benefici derivanti da un’attenzione consapevole al momento presente. Nel suo libro, Joey Weber afferma che l’equanimità – la serenità e l’imparzialità nell’assumere una posizione o nel pronunciare un giudizio – può aumentare il potenziale trasformativo della mindfulness. L’autore ci spiega come diventare meno giudicanti e quindi comportarci in maniera più compassionevole gli uni verso gli altri. In un mondo di disuguaglianza e divisione crescenti, ora più che mai dobbiamo praticare l’introspezione per infrangere le barriere che ci separano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Argentina e Cile
Argentina e Cile

Tarallo Pietro, Battaglini Andrea
La musica nel cuore di un bambino
La musica nel cuore di un bambino

Frei Betto, Irina Bajni, (frei) Betto, Luciano Comini
Ju jitsu. 1.Tecniche per la preparazione al grado di cintura nera
Ju jitsu. 1.Tecniche per la preparazione...

Matteo Pellicone, Giancarlo Bagnulo
Donne di Salò
Donne di Salò

Munzi Ulderico
Uomo fra gli uomini
Uomo fra gli uomini

Frei Betto, Annabella Caminiti, (frei) Betto
Fondamenti di meccanica per l'ingegneria
Fondamenti di meccanica per l'ingegneria

Giberti H., Ruggieri Guido
La divina commedia
La divina commedia

Dante Alighieri
Compendio di fisica sperimentale. Test di verifica. Per le Scuole superiori
Compendio di fisica sperimentale. Test d...

Aldo Ferilli, Antonio Caforio