Digiuno secondo Santa Ildegarda (Il)

Digiuno secondo Santa Ildegarda (Il)

Il digiuno è un modo per raggiungere l'essenziale all'interno e all'esterno di noi. Acquisire leggerezza sia nel corpo che nell'anima significa creare spazio per la chiarezza e la forza, e ha un significato che va ben oltre la rinuncia al cibo: permette di aprire le porte a spazi interiori e a risorse fino a quel momento sconosciute. Ma il digiuno è anche un valido aiuto a tutti coloro che soffrono di sovrappeso, sono sottoposti a fonti elevate di stress, presentano valori fuori norma di lipidi nel sangue, di acido urico, di pressione sanguigna, di glicemia, di residui metabolici e scorie sotto forma di additivi alimentari, medicine, metalli pesanti, pesticidi. Con il digiuno terapeutico è possibile riportare sotto controllo, in modo naturale, l'eccesso di queste sostanze.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Brutto + Bello
Brutto + Bello

Keisuke Shimura, Antonio Koch
Di notte, sulla strada di casa
Di notte, sulla strada di casa

Zoboli Giovanna, Scarabottolo Guido
Il compleanno di Pokonaso
Il compleanno di Pokonaso

L. Accornero, John Grant
L'enigma della foresta
L'enigma della foresta

L. Virzi, Jacqueline Mirande, C. Ratto
Casa delle fate
Casa delle fate

Ternavasio Giovanna