Splendor solis

Splendor solis

Di tutti i testi alchemici illustrati, lo Splendor solis, risalente al XVI secolo, è forse il più famoso. Con le sue illustrazioni allegoriche e le istruzioni dettagliate della Grande Opera, ossia la trasmutazione del materiale vile (la materia prima) in Pietra Filosofale, questo manoscritto fa entrare il lettore moderno nella mente dell'alchimista rinascimentale. Le immagini sono accompagnate dall'eccellente traduzione di Joscelyn Godwin del testo originale in tedesco, e da una serie di commenti illuminanti, scritti da tre esperti di alchimia: il professor Stephen Skinner spiega in che modo il simbolismo del testo e delle illustrazioni descrive i processi fisici dell'arte alchemica; il professor Rafa? T. Prinke esplora il pensiero corrente riguardo la paternità sia del testo che delle immagini, presentando lo Splendor solis come il punto di svolta nella storia dell'iconografia alchemica col suo passaggio dalla tradizione medievale a quella barocca, e offrendo una nuova e affascinante teoria riguardo l'autore delle illustrazioni originali; la professoressa Georgiana Hedesan esamina la leggendaria figura di Salomon Trismosin e la sua creazione da parte dei seguaci di Paracelso, spiegandola come un tentativo d'integrare il loro maestro all'interno di una linea di discendenza di antichi filosofi alchimisti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Trattatello in laude di Dante
Trattatello in laude di Dante

Giovanni Boccaccio, L. Sasso
Filippiche. Testo greco a fronte
Filippiche. Testo greco a fronte

Demostene, G. Cortassa
Il demone meschino
Il demone meschino

Sologub, Fëdor
Teatro
Teatro

Aleksandr Sergeevic Puskin, S. De Vidovich
Woyzeck. Testo tedesco a fronte
Woyzeck. Testo tedesco a fronte

G. Corti, Georg Buchner
L'adolescente
L'adolescente

Fedor Michajlovic Dostoevskij, Fausto Malcovati, Luigi Vittorio Nadai, V. Nadai
Finis gloriae mundi
Finis gloriae mundi

Fulcanelli, M. Neri, V. Bizzarri
Parco nazionale della Majella. 30 itinerari scelti nel cuore della Montagna madre. Con carta topografica 1:50.000. Ediz. illustrata
Parco nazionale della Majella. 30 itiner...

M. Cerceo, William M. Santoleri