Il simbolo. Officinae

Il simbolo. Officinae

Se l'uomo si aggirasse nella realtà come in un bosco intricato, potendo servirsi, per orientarsi, solo degli sguardi che può scambiare con i simboli che lo osservano, provate a pensare quale insondabile intrico di formule sarebbero tutte le costruzioni che il poveretto potrebbe fare! Non c'è manifestazione umana che non sia permeata di simboli. Ogni scienza esatta o inesatta, ogni pensiero espresso, ogni testimonianza che l'uomo lascia di sé, ogni idea che voglia comunicare hanno un impianto simbolico capace di far scattare una sorta di cortocircuito fra chi osserva il simbolo e la realtà o il concetto a cui rinvia. Non esistono mediazioni fra l'uomo e il simbolo, il colloquio è diretto. Questo però rende impossibile l'univocità di interpretazione, nessuna immagine simbolica potrà mai completamente essere intesa allo stesso modo da due persone diverse, nessun albero della foresta guarderà mai con la stessa espressione due diversi passanti. Non sarebbe allora il caso di tentare l'impresa, peraltro praticamente impossibile, di eliminare i simboli? L'abbattimento di una foresta simbolica non avrebbe alcuna conseguenza sul surriscaldamento della terra e, una volta trasformata l'Amazzonia in Sahara, l'uomo avrebbe una visuale totalmente libera. Ma per guardare cosa?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gente di corsa
Gente di corsa

Tiziano Rossi
La dieta naturale nello sport. Dietetica medica per l'attività sportiva
La dieta naturale nello sport. Dietetica...

Riccardo Iacoponi, Giovanni Caldarone, Giacomo Crosa
L'amore come terapia
L'amore come terapia

Iris Paciotti
Il libro dello shiatsu. Guida pratica al massaggio
Il libro dello shiatsu. Guida pratica al...

Gioachino Allasia, Saul Goodman
Beat hippie
Beat hippie

Pivano Fernanda
La città del Sole
La città del Sole

Tommaso Campanella
Le effemeridi dal 1900 al 2010
Le effemeridi dal 1900 al 2010

Ciro Discepolo, S. Foglia
Economia dell'informazione e della comunicazione
Economia dell'informazione e della comun...

Marco Gambaro, Carlo A. Ricciardi
Pensieri spettinati
Pensieri spettinati

P. Marchesani, Pietro Marchesani, Riccardo Landau, Stanislaw Jerzy Lec