La presenza di Ramana Maharshi. Il suono del silenzio. Scritti inediti, colloqui, istruzioni, aneddoti

La presenza di Ramana Maharshi. Il suono del silenzio. Scritti inediti, colloqui, istruzioni, aneddoti

Un libro di sintesi, la cui originalità consiste nel presentare alcuni inediti dei primi scritti, delle parole e dei colloqui di Sri Ramana Maharshi, accompagnati da vivaci aneddoti: testi che gettano una luce nuova sulla sua vita e sul suo insegnamento. Nel fiorire di saggi e di santi, Sri Ramana Maharshi è sicuramente una delle maggiori figure spirituali dell'India. Il suo insegnamento, così come le sue risposte, sono senza tempo. Riguardano tutti noi. Il saggio riconduce instancabilmente tutti i problemi, tutte le domande, tutti i dubbi alla questione fondamentale: alla conoscenza di se stessi, alla ricerca della verità, della non dualità. Questa conoscenza suprema porta alla sorgente, al cuore, e conduce anche al risveglio e alla pienezza, all'amore e alla compassione, alla gioia che permane, alla pace interiore. Più che con la parola, forse, il saggio donava con il silenzio, con lo sguardo, con i gesti e con la semplice presenza che irradiava pace e amore. In lui si manifestava l'unità: il "suono del silenzio". Diceva, infatti, di se stesso: "Il silenzio del guru è l'istruzione spirituale più forte. E la forma più elevata della grazia divina. Tutte le altre istruzioni sono solo fattori derivati dal silenzio, sono secondari".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'analogia in Tommaso d'Aquino
L'analogia in Tommaso d'Aquino

F. Di Blasi, Ralph M. McInerny, L. S. Brock
L'opera del tempo
L'opera del tempo

S. Damiani, Lucio Anneo Seneca
La svolta
La svolta

Di Giorgio, Anselmo
Maschiacci
Maschiacci

Chiari Alessandra
Le avventure di Suni
Le avventure di Suni

Lo Conte, Giuseppe
La filosofia pura
La filosofia pura

Moretti Costanzi, Teodorico
Perché l'uomo diventi Dio
Perché l'uomo diventi Dio

Myrrha, Lot Borodine
Un'umile speranza
Un'umile speranza

Isacco Di Ninive, S. Chialà