Apollonio di Tiana. La vita di un dio fra gli uomini del I secolo

Apollonio di Tiana. La vita di un dio fra gli uomini del I secolo

Mario Meunier in Apollonio di Tiana ha voluto rendere accessibile la curiosa e attraente figura di uno degli ultimi rappresentanti della sapienza antica e dell'ascetismo aristocratico e mistico del saggio di Samo, Pitagora. La storia della vita, dei viaggi e dei prodigi di Apollonio di Tiana ci è giunta soprattutto attraverso il racconto, in otto libri, che ci ha lasciato Filostrato (III secolo d. C.). Filostrato ha rappresentato il saggio di Tiana come l'erede della dottrina, della regola di vita e della scienza taumaturgica e mistica del divino Pitagora. Malgrado tutti i suoi difetti, il romanzo filosofico o, per essere più esatti, la vita romanzata di Apollonio di Tiana scritta da Filostrato, getta dunque la più viva luce sui costumi, le idee, le credenze di un secolo interessante; costituisce un documento di prim'ordine sull'ideale che si facevano, all'inizio del III secolo, del saggio e del santo le anime e i circoli che aspettavano la loro salvezza da un paganesimo purificato, da una rigenerazione spirituale delle tradizioni pitagoriche e da una comprensione più filosofica e più corretta delle dottrine, dei miti e dei riti delle religioni del passato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gli attimi fugaci
Gli attimi fugaci

Marino Giuseppe
Caucasia
Caucasia

Danzy Senna, C. Vatteroni
LA CASA DI PAN DI ZENZERO
LA CASA DI PAN DI ZENZERO

Gerhardsen Carin
Il burattinaio
Il burattinaio

Francesco Barbi
Cabot Wright ci riprova
Cabot Wright ci riprova

F. Bossi, James Purdy
Cul-de-sac
Cul-de-sac

Alberto Custerlina
I guardiani della vita. Come funziona il sistema immunitario e il suo ruolo nella medicina del futuro
I guardiani della vita. Come funziona il...

Florianello Monica, Mantovani Alberto
Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazzi
Pier Paolo Pasolini raccontato ai ragazz...

Fulvio Abbate, Nichi Vendola