Cagliostro, il mago massone. Vita e morte del conte di Cagliostro e il suo Rito Egizio

Cagliostro, il mago massone. Vita e morte del conte di Cagliostro e il suo Rito Egizio

Autore di prodigi o impostore? Il conte Alessandro di Cagliostro fu un personaggio carismatico della società europea nei tumultuosi anni che portarono alla Rivoluzione francese. Alchimista, guaritore e massone, egli ispirò sia devozione assoluta che scherno feroce, nonché due romanzi di Alexander Dumas, un dramma di Goethe e l'opera il Mozart: "Il flauto magico". Ancora oggi l'enigma di quest'uomo eccezionale è tuttora irrisolto. Cagliostro era lo pseudonimo di Giuseppe Balsamo, siciliano di umili origini e famigerato truffatore? Oppure egli fu investito di una missione divina in una delle più pericolose epoche europee? "Cagliostro. Il mago massone" racconta la sua straordinaria vicenda, completa della prima traduzione mai pubblicata del Rito Egizio. Gli autori esaminano il processo intentato contro di lui con l'accusa di essere un impostore e un eretico, concludendo che la Chiesa romana e la stessa storia lo hanno trattato in maniera estremamente ingiusta. Questa avvincente cronaca, basata su nuove testimonianze documentali, mostra che l'uomo condannato fu un autentico chiaroveggente e un vero campione della Massoneria. I suoi insegnamenti possono oggi rivelarci molte cose, non solo sui segreti massonici, ma anche sulla misteriosa ostilità che il movimento continua ad attirare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Padre Pio e la Madonna
Padre Pio e la Madonna

Tarcisio da Cervinara
La vita devota di padre Pio
La vita devota di padre Pio

Gerardo di Flumeri, Preziuso Gennaro
Omaggio a padre Pio
Omaggio a padre Pio

Gerardo di Flumeri
Epistolario. 4.Corrispondenza con diverse categorie di persone
Epistolario. 4.Corrispondenza con divers...

Pio da Pietrelcina (santo), M. da Pobladura, A. da Ripabottoni
Le leghe di zinco-zama
Le leghe di zinco-zama

Luigi Andreoni
Il fumetto
Il fumetto

Centro culturale cattolico, Alfonso Fabiani