Guida all'avventura. Cosa fare e cosa non fare per arrivare salvi alla meta

Guida all'avventura. Cosa fare e cosa non fare per arrivare salvi alla meta

Un libro dedicato a tutti coloro che vogliono apprendere a orientarsi in grandi spazi aperti, agli escursionisti, agli scalatori, ai ciclisti e ai velisti, ma anche a quanti si dedicano all'osservazione degli ambienti naturali. L'orientamento è una capacità basilare che permette non solo di raggiungere la meta, ma anche di salvarsi in situazioni di emergenza. Nonostante l'evoluzione tecnologica sembri soppiantare questi metodi il bisogno di capire come trovare la strada giusta utilizzando mappa e bussola o 'leggendo' le stelle e il sole rimane basilare. Il manuale fornisce anche le nozioni più indispensabili di astronomia e rivela i semplici accorgimenti per rappresentare dettagliatamente il territorio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Filosofia
Filosofia

Girotti Armando, Berti Enrico
Pedagogia
Pedagogia

Laeng Mauro, Ballanti Graziella
Chimica
Chimica

Venturi Margherita, Balzani Vincenzo
Storia delle storie generali della filosofia. 2.Dall'età cartesiana a Brucker
Storia delle storie generali della filos...

G. Santinello, Francesco Bottin, Mario Longo, Gregorio Piaia
Gnoccolino
Gnoccolino

Cappello Tasselli, Nedda
Il pensiero occidentale dalle origini ad oggi. Storia delle idee filosofiche e scientifiche: 2
Il pensiero occidentale dalle origini ad...

Antiseri Dario, Reale Giovanni