La Gestalt. Terapia del «con-tatto» emotivo

La Gestalt. Terapia del «con-tatto» emotivo

Serge Ginger reinterpreta la Gestalt evidenziandone alcune premesse basilari estrapolate dagli studi della seconda metà del secolo scorso. Attravreso le applicazioni storiche, assai ben documentate, è possibile constatare, con inequivocabile chiarezza, l'autonomia del pensiero gestaltista rispetto alle attuali scuole terapeutiche, che ne risultano, invece, debitrici. Quest'opera costituisce il primo tentativo europeo di formulazione sistematica della Gestalt che la sottrae all'"imperialismo intellettuale" americano e la riconduce, invece, al Vecchio continente, sua terra d'origine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dai Greci a Darwin. Disegno storico dello sviluppo dell'idea dell'evoluzione
Dai Greci a Darwin. Disegno storico dell...

F. Henry Osborn, G. Nobili, Henry F. Osborn
Ruotine ruotone
Ruotine ruotone

Giovanna F. Barbieri, Giovanna Mantegazza
Dolcetti o dispetti?
Dolcetti o dispetti?

Roberta Pagnoni, Giovanna Mantegazza
Tante stelle
Tante stelle

Giovanna Mantegazza, Anna Curti
Quanto fa?
Quanto fa?

Lucia Salemi