Atmabodha. La conoscenza del sé

Atmabodha. La conoscenza del sé

"Atmabodha" è una gemma preziosa tra le opere letterarie di Sankaracharya. La conoscenza dell'anima è vitale per la pace e la felicità umane. Tutte le altre forme di conoscenza sono di secondaria importanza; le azioni, i sentimenti e i pensieri dell'uomo dipendono dalla sua concezione dell'anima. Raggiunta la vera conoscenza dell'anima, l'essere umano può affrontare con coraggio e serenità le lotte e le afflizioni della vita e provare la pace interiore, pur trovandosi in mezzo alla sofferenza. L'introduzione al libro fornisce una descrizione dettagliata del Vedanta, il fondamento della cultura spirituale dell'India che ha mantenuto in vita la società indù per gli ultimi settemila anni. Il soggetto è trattato sia dal punto di vista teoretico, sia da quello realistico. I lettori vi troveranno tutte le fasi del pensiero progressista umano, cominciando dal Dualismo, passando attraverso lo stadio intermedio del Non-dualismo Limitato, e finendo col Non-dualismo Assoluto, nel quale l'uomo sperimenta l'identità totale tra anima e Divinità, e oltre il quale il pensiero umano non può andare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il sogno del genoma umano e altre illusioni della scienza
Il sogno del genoma umano e altre illusi...

M. Sampaolo, Michele Sampaolo, Simonetta Frediani, Richard C. Lewontin
Il gesto nell'arte
Il gesto nell'arte

André Chastel
Il sogno delle nove nuvole
Il sogno delle nove nuvole

Maurizio Riotto, M. Riotto, Kim Manjung
La Sacerdotessa di Avalon
La Sacerdotessa di Avalon

Zimmer Bradley, Marion
Diritto commerciale. 1.
Diritto commerciale. 1.

Carlo Angelici
L'ordine del terrore
L'ordine del terrore

Wolfgang Sofsky, Francesco Saverio Nisio, N. Antonacci, Nicola Antonacci
La città dei bambini
La città dei bambini

Francesco Tonucci
Personalità, sviluppo e psicopatologia
Personalità, sviluppo e psicopatologia

Fossati Andrea, Battaglia Marco, Maffei Cesare