Le origini dell'alchimia nell'Egitto greco-romano

Le origini dell'alchimia nell'Egitto greco-romano

Questo volume tratta la teoria e la pratica dell'alchimia nel suo periodo di formazione, che risale a secoli lontani e abbraccia un'area culturale e storica alquanto ampia, benché geograficamente definita. Infatti, nel centro di questo quadro vi è l’Egitto, ma per comprendere tutte le idee e le immagini che corrono verso tale centro, l'Autore considera anche le tendenze generali del pensiero scientifico e filosofico greco, nonché le notevoli influenze derivanti dal mondo iranico dei culti del fuoco e del mazdeismo. Un quadro così complesso e involuto - particolarmente nelle fasi più antiche - rende proprio per questo la ricerca più varia ed interessante. I Greci, peraltro, con le loro ardite e profonde intuizioni filosofiche, delinearono sistemi di pensiero scientifico di cui solo molto tempo più tardi fu possibile dimostrare la fondata esattezza, come i concetti di atomo e di campi di forza, di forze continue e di un continuum coesivo e tensionale. L'Autore attinge ai più noti testi della letteratura e dell'antichità classica, egizi, greci e romani, i quali tutti concorrono a formare un quadro d'insieme completo ed affascinante della scienza più alta, in quanto arte, trasmutatoria della materia e dell'uomo al tempo stesso. Così, con un studio completo dell'Alchimia nelle sue fasi embrionali, gli dimostra che, sia pure tra alcune fantasie e confusioni, i primi alchimisti furono non solo i fondatori della scienza sperimentale, ma concepirono ed espressero idee che ancora oggi appartengono al futuro della scienza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La caduta di Madrid
La caduta di Madrid

Chirbes Rafael
Special Forces. Viaggio nei segreti dei Berretti Verdi
Special Forces. Viaggio nei segreti dei ...

John D. Gresham, Tom Clancy, Paolo Valpolini
E lui ammazza i poliziotti
E lui ammazza i poliziotti

Delfina Vezzoli, Jake Arnott
Il Corano e il male
Il Corano e il male

Ida Zilio Grandi, Ida Zilio-Grandi
Un mondo di città
Un mondo di città

Piccinato Giorgio