Testo classico di medicina interna dell'imperatore Giallo. Huang Ti Nei Ching Su Wen

Testo classico di medicina interna dell'imperatore Giallo. Huang Ti Nei Ching Su Wen

Questo libro, divenuto ormai da tempo un classico, costituisce un punto di riferimento nella storia della civiltà cinese. La sua influenza, peraltro, ha raggiunto anche le culture vicine. Fin dal 1949, allorché apparve la prima pubblicazione di questo che può essere considerato il più antico documento della medicina cinese, vi è stato un grande risveglio della medicina tradizionale, non solo nella stessa Cina, ma, in maniera sorprendente, anche in molti paesi del mondo occidentale. Opportune ricerche moderne, in senso scientifico e razionale, su queste terapie tradizionali (ivi compresa l'Agopuntura) hanno reso ancora più vivo l'interesse per i loro fondamenti storici e filosofici. Con l'approfondimento del pensiero dell'Estremo Oriente e le maggiori cognizioni che ne abbiamo oggi, il Testo classico di medicina interna dell'Imperatore Giallo ha trasceso i confini della storia della medicina, per entrare in quelli della storia dell'uomo. Huang Ti, l'Imperatore Giallo, è uno degli imperatori leggendari che si pensa sia vissuto tra il 2697 e il 2597 a.C. (o tra il 2674 e il 2575 a.C.), e che fu adorato come uno dei fondatori del Taoismo religioso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sistemi eolici. Progettazione e valutazione economica. Con CD-ROM
Sistemi eolici. Progettazione e valutazi...

Vergelli, De Simone Giulio, D'Amato Alessio, Stizza Mario, Caffarelli Alessandro
Project financing nelle opere pubbliche. Guida tecnico operativa (Il)
Project financing nelle opere pubbliche....

Re Cecconi Fulvio, Abbatemarco Michele
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola una poesia. Istituto statale d'arte e Liceo artistico Roma 2. Catalogo della mostra
Arte in cattedra 1998-2008. Una scuola u...

D. De Angelis, A. Bonavoglia, M. P. Buzzi